La riprogettazione del sito web di Telema International, una società di consulenza che si occupa di organizzazione e risorse umane, parla di razionalismo e arte.
L'azienda, con sede a Milano e a São Bernardo do Campo, nello stato di San Paolo, in Brasile, si è guadagnata un posto di rilievo nel campo della selezione professionale di alto livello, grazie alla profonda esperienza e al know-how del suo team.
Telemafondata da Prof. Riccardo G. Zuffo nel 1986, opera in questo settore da oltre 30 anni, ma è sempre stata in grado di mantenersi costantemente aggiornata, integrando la propria offerta con servizi all'avanguardia e contribuendo a pubblicazioni scientifiche in collaborazione con le più prestigiose università.
L'attenzione di Telema verso l'arte non è un segreto: dopo aver gestito la mostra "L'Ambrosiana e Leonardo" nel 1999, la società ha inaugurato Telema per l'Arteorientata alla promozione di eventi e mostre culturali e aziendali.
Questo gusto spiccatamente artistico è immediatamente percepibile nel nuovo sito web progettato e sviluppato da Memesi, le cui pagine web sono popolate dalle stesse opere d'arte che decorano le pareti di Telema in via Baldassarre Oltrocchi Via Baldassarre Oltrocchia Milano.
Linee pulite, essenzialità tipografica e cromatica lasciano spazio a frasi statuarie, pesi dei titoli e opere d'arte, un vero e proprio virtuosismo estetico capace di elevare la singola pagina web a qualcosa di più.
Lavorare con Telema ha permesso di Memesi di approfondire il legame che l'arte ha con la vita quotidiana, con il nostro modo di pensare e di lavorare.
I dettagli completi sono riportati nel caso di studio a loro dedicato.