Questa stagione ha regalato a Memesi un'esperienza stimolante: un invito a tenere una lezione a scuola per accompagnare gli studenti delle superiori nello sviluppo di un concetto creativo per Caffè Milani.
Un grande ringraziamento per l'opportunità va al Centro Studi Casnati di Como e, in particolare, al direttore Discacciati e al professor Sampietro, che hanno scelto di coinvolgere Memesi nel progetto.
Per la presentazione dei lavori, Memesi ha condiviso il suo know-how e ha portato una serie di spunti ispiratori, oltre a indicazioni tecniche, utili per orientare gli alunni e stimolare la loro creatività.
La richiesta, ancora top secret, parte proprio dallo storico Caffè Milani, azienda produttrice di caffè nata nel 1937 a Como e oggi venduta in tutto il mondo, da sempre promotrice di collaborazioni con realtà locali, tra cui quella ormai consolidata con il Centro Casnati.
La scuola superiore, riconosciuta Cambridge International School, è a sua volta un attore positivamente attivo nel tessuto sociale e un punto di riferimento per una formazione di alto livello, che concilia la qualità dell'insegnamento con esperienze progettuali concrete, punto chiave per valorizzare la creatività dei giovani studenti.
La collaborazione con queste belle realtà e la calorosa accoglienza dei bambini hanno reso questa esperienza da ricordare.
Ora la palla passa agli alunni, che torneranno a settembre ognuno con le proprie proposte creative, che saranno valutate e selezionate insieme a Caffè Milani.